Pachimetria corneale ad ultrasuoni

La pachimetria corneale ad ultrasuoni è un esame non doloroso e non invasivo che permette di misurare lo spessore della cornea mediante l’apposizione sulla sua superficie anteriore di una sonda, con emissione di onde sonore ad alta frequenza.

La cornea viene considerata di normale spessore se nella sua parte centrale presenta uno spessore lievemente superiore al mezzo millimetro; in caso di variazioni dello spessore dell’apice corneale, è possibile interpretare per eccesso o per difetto il valore di pressione intraoculare rilevato mediante tonometria, oltre che stimare un maggiore o minore rischio di sviluppo e progressione del Glaucoma.  Dato ciò, la misurazione dello spessore corneale centrale è fondamentale nell’inquadramento del paziente con sospetta patologia glaucomatosa. In tal caso, non è necessario ripetere l’esame nel corso della vita, perché lo spessore corneale è un parametro generalmente stabile.




    Con l’invio del modulo, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio si autorizza Dott.ssa Simona Scalabrin al trattamento dei dati inseriti.

    Prenota subito la tua visita oculistica

    Call Now Button